la nostra responsabilità per il miglior futuro economico, ambientale, sociale.
Un biodistretto è un’area vocata al biologico dove produttori, cittadini, operatori turistici e pubbliche amministrazioni stringono un accordo per la gestione sostenibile delle risorse.
Il testo del quesito referendario cita:
Volete che, al fine di tutelare la salute, l’ambiente e la biodiversità, la Provincia Autonoma di Trento disciplini l’istituzione su tutto il territorio agricolo provinciale di un distretto biologico, adottando iniziative legislative e provvedimenti amministrativi – nel rispetto delle competenze nazionali ed europee – finalizzati a promuovere la coltivazione, l’allevamento, la trasformazione, la preparazione alimentare e agroindustriale dei prodotti agricoli prevalentemente con i metodi biologici, ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 228/2001, e compatibilmente con i distretti biologici esistenti?
“SI“
Fra metà settembre e metà ottobre 2021 andremo a votare “SI”
(comunicheremo in mille modi la data esatta quando sarà stabilita)
ma chi avrà diritto di voto? tutti i residenti della Provincia di Trento. Dove andare a votare? Nei luoghi deputati alle elezioni abitualI.
VOTEREMO “SI”
perchè tutta la nostra provincia, non solo il mondo agricolo, abbia attenzione per l’ambiente e la salute dei cittadini, perchè il Trentino sia il Territorio pilota per quella che da qualche tempo è stata chiamata “TRANSIZIONE ECOLOGICA”. Non è una solo scelta ambientalista, è una decisione unanime del Trentino che sceglie di gestire la propria terra nel migliore dei modi, partendo dall’attenzione per la salute delle persone attraverso pratiche agricole e produttive rispettose dell’ambiente e del paesaggio, per la qualità della vita attuale e futura, e per le opportunità di lavoro e di sviluppo turistico ed economico che permettano a noi e a chi verrà dopo di noi di continuare a vivere tutto il Trentino, dai paesi alle montagne, consapevoli di poter esprimere grandi potenzialità e idee in una realtà territoriale in cui la modernità è consapevole gestione dell’economia nel rispetto sacrosanto del paesaggio e dell’ambiente per la salute e il benessere di tutti . Circa due anni fa incontrammo nella nostra sede Fabio Giuliani, da cui siamo venuti a conoscenza di un’idea che oggi chiamiamo BIODISTRETTO TRENTINO. Abbiamo sposato quell’idea senza esitazione, intuendo le potenzialità di un Trentino Biologico talmente innovativo, accattivante, attraente, salubre, interessante, importante.
VOTEREMO “SI”
PERCHE’ VOGLIAMO CHE IL TRENTINO BIOLOGICO DIVENTI REALTA’.