login/registrati

Visite: 14674
Stampa

 

004
012
015
021
021_1
023
024
031
101_1736
10704139_10202768892126176_4886760375522204732_n
alba sui pradiei
albero pradiei di fondo
castello di malosco
DOSS ROMENO
DSCN2359
DSCN2391
DSCN2401
DSCN2407
DSCN2409
IMG00544-20101011-1730
IMG02812-20131230-1014
IMG02814-20131230-1024
IMG02816-20131230-1025
IMG02819-20131230-1026
IMG02821-20131230-1035
IMG02823-20131230-1204
IMG02824-20131230-1204
IMG02871-20140113-0904
IMG02872-20140113-0904
IMG02873-20140113-0904
IMG02875-20140113-0905
IMG02876-20140113-0905
IMG_6772
IMG_7263
IMG_7267
IMG_7895
IMG_8064
Malosco dai pradei
P1000880
P1060908
P1080879
P1080884
P1080887
P1080888
P1090746
pradei da Malosco
pradei da Sarnonico vista Tret
prateria cavareno 4_10_1
prati malosco 2014 6
Romeno il Doss
testimonial pradei
tramonto pradiei
vista da Malosco
01/53 
start stop bwd fwd

Praidei ( o Pradei) è denominata l'area di campagna che si estende dall'abitato di Fondo fino al confine con la campagna di Sarnonico, li le praterie dell'altopiano continuano fino a Romeno con altre denominazioni. Negli ultimi anni però tutte le praterie dell'Alta Val di Non vengono chiamate convenzionalmente con questo simpatico nome.

Recenti sondaggi condotti su residenti e turisti hanno stabilito che i Pradei sono di gran lunga l'elemento che maggiormente viene apprezzato nel contesto della Valle di Non, da qui la definizione Pradei Superstar!

Il valore paesaggistico ed economico dei Pradei risulta di primaria importanza ed è oggetto di attenzione e di studio da parte di associazioni,  amministrazioni locali e provinciali, Università di Trento e Istituto Agrario di San Michele all'Adige.

I Pradei costituiscono perciò l'elemento fondamentale per il benessere e la qualità della vita in Alta Val di Non. 

You are here:   torna alla homepageI PRADIEI